INPS: ISTRUZIONI OPERATIVE PER I DECRETI DI CONCESSIONE CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA
INPS MESSAGGIO N. 1525 DEL 07/04/2020
L’Inps con messaggio 1525/2020 ricorda che la cassa in deroga può essere concessa per un periodo massimo di 9 settimane dalle Regioni o dalle province autonome interessate come previsto dall’art. 22 del DL 18/2020.
L’Istituto chiarisce inoltre che la prestazione di cassa integrazione in deroga sopracitata è aggiuntiva sia rispetto alle disposizioni già adottate per i trattamenti in deroga, che rispetto ai trattamenti specifici previsti per le Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, previste rispettivamente dagli articoli 15 e 17 del DL 9/2020 (ulteriori 4 settimane).
A tal fine l’Inps informa che sono stati implementati e caricati su “Sistema Informativo dei Percettori” (SIP) i decreti convenzionali che le Regioni interessate stanno già utilizzando per l’invio delle concessioni di cassa integrazione in deroga.
Una volta pervenuto il decreto e completata l’istruttoria interna, sarà emesso il provvedimento di autorizzazione al pagamento, che sarà reso disponibile all’interno del Fascicolo elettronico e notificato al datore di lavoro.
Quest’ultimo solo successivamente a rilascio dell’autorizzazione potrà presentare i modelli SR41 per la liquidazione dei pagamenti.