Inclusione strategica: non è (solo) una questione di legge, è una questione di scelte

La Legge 68/99 ti parla di scadenze, prospetti, esoneri. Ma noi ti vogliamo parlare di persone. Il collocamento mirato può (e deve) diventare un’occasione per portare innovazione e valore in azienda. Lo faremo con un confronto aperto e concreto tra consulenti del lavoro, recruiter e istituzioni.

Young,Designer,Giving,Some,New,Ideas,About,Project,To,His

Perché questo webinar ti piacerà:

  • Perché non è il solito elenco di adempimenti: è una chiacchierata vera, con chi vive ogni giorno questi temi.
  • Perché ti diamo strumenti pratici e già testati da HR e aziende come la tua.
  • Perché usciamo dal loop “è un obbligo” e ti portiamo nel mindset “è un’opportunità”.
  • Perché non sei solo o sola: ci confrontiamo insieme.

Di cosa parleremo?

Di come gestire al meglio il recruiting di professionisti e professioniste che appartengano alle categorie protette, con linee guida operative utili da applicare subito. Vedremo insieme buone pratiche di inclusione, onboarding e inserimento lavorativo che funzionano davvero – anche quando il contesto aziendale è complesso. Ci addentreremo nel mondo di agevolazioni, esoneri, convenzioni (art.11 e 14) e della Dote Impresa, per capire come sfruttare al meglio gli strumenti a disposizione. Affronteremo poi un tema spesso trascurato ma decisivo: come preparare il management e i team all’accoglienza, per evitare passi falsi e costruire una cultura inclusiva. Infine, ci concentreremo su quello che per noi è il cuore del webinar: come trasformare un obbligo di legge in un vero progetto di crescita aziendale e culturale.

Questo webinar ti serve se:

  • Devi rispettare l’obbligo di assunzione delle categorie protette e non sai da dove iniziare.
  • Vuoi attivare convenzioni, esoneri o incentivi, ma non ti è chiaro come funziona.
  • Stai cercando di coinvolgere il management sul tema, ma serve un cambio di prospettiva.
  • Vuoi formare il tuo team HR e accoglienza per evitare errori o discriminazioni inconsapevoli.

Sfrutta gli strumenti giusti per trasformare l’obbligo normativo in una leva HR ad alto impatto.

Hai già delle domande? O vuoi dirci cosa ti aspetti dal webinar?

Compila la survey per aiutarci a costruire un contenuto ancora più utile per te.

Agenda

10:00
Inizio
10:05
Collocamento Mirato: oltre l'obbligo normativo, verso l'inclusione consapevole
Donato Leo, Consulente del lavoro - Zeta Service, Lumina Consulenza giuslavoristica
  • Che cos’è il collocamento mirato?
  • Perché ci sono delle scadenze?
  • Perché è utile una convenzione?
  • Perché esiste l’istituto dell’esonero?
10:40
Recruiting e selezione: categorie protette
Maria De Vita, HR De&I – Social Placement - Zeta Service, Talent Acquisition
  • Gestione del processo di selezione e assunzione di persone con disabilità.
  • Definizione di profili, gestione dei colloqui e adattamenti ambientali.
  • Coinvolgimento e collaborazioni con gli Enti e persone esperte in materia.
10:55
Monitoraggio degli inserimenti
Maria De Vita, HR De&I – Social Placement - Zeta Service, Talent Acquisition
  • Integrazione sul luogo di lavoro.
  • Gestione delle relazioni e misurazione della preparazione del team di accoglienza.
  • Supporto al management a vari livelli e al team HR.
  • Prevenzione della discriminazione (progetti per preparare il team ad accogliere la risorsa, formazione sulla disabilità dichiarata, formazione sul linguaggio inclusivo, ecc.).
11:10
Dall’obbligo alla soluzione: come orientarsi tra convenzioni, incentivi e richieste di personale
Elena Garbelli, Responsabile Servizio Occupazione Disabilità Collocamento Mirato Milano
  • Accenno al prospetto informativo e ai destinatari della norma.
  • Convenzione art.11.
  • Sospensioni.
  • Convenzione art. 14.
  • Esoneri Gestione di condizioni sopravvenute di disabilità.
  • Dote impresa – incentivi.
  • Come può l’azienda procedere alla richiesta di personale? Presentazione degli strumenti.
11:45
Q&A
12:00
Fine

Iscriviti all’evento

Evento concluso
Iscriviti alla newsletter per ricevere le nuove date degli eventi!