Contattaci!
IT|EN
9 ottobre 2018 Decreto dignità: bonus assunzione giovani under 35
Area Normativa

Decreto dignità: bonus assunzione giovani under 35

Al fine di favorire l’occupazione giovanile stabile, con la legge 9 agosto 2018, n. 96, legge di conversione del decreto legge 12 Luglio 2018 n.87 (Decreto dignità), è stato introdotto un esonero contributivo: vediamone le caratteristiche

 

  • ai datori di lavoro privati che negli anni 2019 e 2020 assumono lavoratori che non hanno compiuto il trentacinquesimo anno di età, cui si applicano le disposizioni in materia di contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti  è riconosciuto, per un periodo massimo di trentasei mesi, l'esonero dal versamento del 50 per cento dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, nel limite massimo di 3.000 euro su base annua, riparametrato e applicato su base mensile;

 

  • l'esonero spetta con riferimento ai soggetti che alla data della prima assunzione per la quale si applica l'incentivo non hanno compiuto il trentacinquesimo anno di età e non sono stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro;

 

  • non ostano al riconoscimento dell'esonero gli eventuali periodi di apprendistato svolti presso un altro datore di lavoro e non proseguiti in rapporto di lavoro a tempo indeterminato;

 

Le modalità di fruizione dell'esonero verranno stabilite con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze da emanare entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge 9 agosto 2018, n. 96.