Congedo 2021 per genitori con figli in dad o quarantena: aggiornamenti Inps
Congedi straordinari Covid per genitori lavoratori, novità 2021 e aggiornamenti normativi
Il Decreto Legge 30/2021 istituisce nuovi congedi straordinari per i genitori lavoratori dipendenti (Congedo 2021 per genitori) per far fronte alla gestione famigliare durante il perdurare dell’emergenza sanitaria. Possono utilizzare i permessi previsti dal decreto i genitori lavoratori, alternativamente fra di loro (dunque uno solo dei genitori oppure da entrambi ma non negli stessi giorni) e solo qualora l’attività lavorativa non possa essere svolta in modalità agile: il congedo può essere utilizzato per figli conviventi fino ai 16 anni di età. Per figli dai 14 ai 16 anni il congedo non è retribuito. Nelle altre ipotesi spetta un’indennità a carico Inps pari al 50% della retribuzione. Possono fruire del congedo anche i genitori di figli con disabilità, senza limiti di età, iscritti a scuole di ogni ordine e grado per i quali sia stata disposta la sospensione dell’attività didattica in presenza o ospitati in centri diurni a carattere assistenziale per i quali sia stata disposta la chiusura. La domanda per il Congedo parentale Covid 2021 va presentata telematicamente all’Inps. Attualmente non sono ancora state aggiornate le procedure, l’Inps con successivo messaggio darà notizia dell’avvenuta implementazione. Nel frattempo i datori di lavoro possono già concedere i congedi in esame. In caso di utilizzo del congedo per figli tra i 14 e i 16 anni, la richiesta di fruizione andrà fatta direttamente al datore senza necessità di presentare la domanda telematica all’Inps. I congedi in esame possono essere richiesti per periodi compresi tra il 13/03/2021 e il 30/06/2021 e possono essere utilizzati per parte o per tutta la durata del periodo che ha dato titolo alla fruizione. Eventuali periodi di facoltativa ordinaria fruiti tra il 1/1/2021 e il 12/3/2021 possono essere convertiti nel Congedo 2021 per genitori. Nella circolare 63/2021 vengono illustrate situazioni di compatibilità o meno con il congedo in esame. Sono invece incompatibili con la fruizione del congedo parentale 2021 da parte dell’altro genitore:
In particolare l’Inps con la circolare 63 del 14 aprile 2021 fornisce i chiarimenti per la fruizione dei nuovi congedi 2021, che vanno a integrare le indicazioni già fornite precedentemente dal Decreto Agosto in merito al Requisiti per la fruizione del Congedo 2021 per genitori lavoratori: chi può fare richiesta?
Il congedo parentale in caso di figli in quarantena da Covid può essere richiesto quando si verifichino le seguenti condizioni:
Presentazione della domanda per il Congedo parentale 2021: come fare richiesta?
Periodo di fruizione del Congedo parentale Covid 2021: durata e indennizzo
Congedo parentale Covid, situazioni di compatibilità e incompatibilità
Nel dettaglio sono compatibili con la fruizione del congedo parentale 2021 in esame da parte del genitore richiedente: