Decreto Sostegni bis: il contratto di espansione per le aziende con almeno 100 dipendenti
Contratto di espansione 2021, come funziona?
L’articolo 39 del D.L 73/2021 (Decreto Sostegni bis) abbassa notevolmente la soglia di accesso al contratto di espansione. Per il solo anno 2021 le aziende con almeno 100 dipendenti possono utilizzare lo strumento del contratto di espansione sia per riorganizzazione aziendale con accesso alla Cigs che come scivolo pensionistico. Si abbassa notevolmente la soglia di acceso al contratto di espansione precedentemente prevista di 250 dipendenti per lo scivolo pensionistico e di almeno 500 unità per la riorganizzazione e riqualificazione aziendale.
Requisiti per accedere al contratto di espansione 2021
Il requisito dimensionale può essere raggiunto anche considerando complessivamente i dipendenti appartenenti anche a un gruppo di impresa con un’unica finalità produttiva.
Il contratto di espansione è una misura sperimentale utilizzabile sia per processi di riqualificazione aziendale, attuabili anche attraverso la riduzione dell’orario medio di lavoro e l’intervento della cassa integrazione straordinaria sia come scivolo pensionistico per accompagnare i lavoratori ai quali manchino un massimo di 5 anni al primo accesso utile di pensione (vecchiaia o anticipata).
Il contratto di espansione 2021 va stipulato con le rappresentanze sindacali e con il coinvolgimento del Ministero del Lavoro. In caso di utilizzo come scivolo pensionistico, il datore dovrà versare, per ogni mese di accompagnamento, un importo pari alla pensione spettante al lavoratore al momento della risoluzione del rapporto di lavoro, ridotto del valore dell’indennità Naspi spettante al dipendente.
In caso di accompagnamento alla pensione anticipata il datore, oltre all’assegno mensile, dovrà versare anche la relativa contribuzione correlata, anche quest’ultima ridotta della contribuzione figurativa spettante per il periodo di Naspi.
A fronte dell’ampiamento della platea dei soggetti che possono utilizzare il contratto di espansione sono stati incrementati gli stanziamenti sia per l’utilizzo come scivolo pensionistico che come strumento di riorganizzazione aziendale di oltre 50 milioni di euro per l’anno 2021.
I nostri cdl Lumina, specialisti in materia previdenziale- pensionistica, possono occuparsi per vostro conto dell’attivazione dei contratti di espansione, contattandoli all’indirizzo pensioni@consulentilumina.it