INPS MESSAGGIO N. 1516 DEL 07/04/2020
L’Inps con messaggio n. 1516/2020 rende noto che sarà possibile usufruire del congedo speciale COVID-19, per un massimo di 15 giorni complessivi fra i genitori entro il 13/04/2020 in seguito alla proroga della chiusura degli istituti scolastici disposta dal Dpcm del 1Aprile 2020.
Pertanto il congedo in esame può essere usufruito all’interno del periodo decorrente dal 05/03/20 fino al 13/04/2020.
Prossimo articolo
INAIL: TUTELA INFORTUNISTICA NEI CASI ACCERTATI DI CORONA VIRUS
Area Normativa
Accedi agli aggiornamenti normativi rivisti dal nostro team di consulenti del lavoro.
Accedi Registrati subitoCategorie
TutteExpatriate - Global MobilityPensioniAggiornamenti COVID-19 Area NormativaTags
inpscircolareministero del lavorodecretoinpgimessaggionotainailistruzioni operativeministeridecreto interministerialeministero economia e finanzesito internetaltri entiediliziainterpelloavvisidecreto direttorialeagenzia delle entratecomunicato stampaistatgazzetta ufficialeindustriafaqrisoluzionedeterminalegge di stabilità 2016news legge di stabilitàwelfare aziendaleccnlaccordoconsiglio dei ministricredito assicurazionidecreto legislativomifondi previdenziali e assistenzialiagricolturacommercioispettorato nazionale del lavorosenato della repubblicaddltrasportorinnoviturismopalestre e impianti sportivirinnovoimpianti sportivi e palestreleggeprovvedimentoinl (ex dtl)enasarcositocentro per l'impiegocollocamento obbligatoriodpcmministero dell'istruzionelegislativod.l.anpalcovipdeliberazioneex enpalsex ipsemametalmeccaniciprevidenza complementarecomunicatoavvisotrasporticentro per l'impiego - collocamento obbligatorioagenzie delle entratedtlconfapialimentarechimicimarittimispettacolodecreto leggegiornalistituttiministero dell'economiaministero dello sviluppo economicoservizidocumento tecnicoartigianicommerciantidecreto ministerialeenergia e petrolioacqua e gascircolarimalattia inpsd.p.c.m.Legge Finanziariaio lavoro anpalsgravio contributivocoronavirussmartworkingcovid-19decreto curacongedo parentaleammortizzatori socialidldecreto liquiditàdeliberaGovernodecreto rilancioINLministero internocovidLegge di Bilancio 2020scadenzeDecreto Agostodistacco transnazionaleministero della salutesmart workingDecreto Ristoridecreto ristori bisLegge di Bilancio 2021commissione europeacovidepensioniministero dell\'internoministero dell\\\'internoministero dell\\\\\\\'internoAssunzioni agevolate giovani under 36sgravio fiscalebonus assunzioniprovvedimentiistruzione operativarispostaprotocollolegge di bilancio 2023decreto lavoroBCESTATO DI EMERGENZAEMILIA-ROMAGNAINDUSTRIA ALIMENTAREENPAIAesonero contributivodonnesportfondo arcosanartiartigianatodecreto alluvionitelecomunicazioniFASDAaggiornamenti normativiprorogaSANILOGSANIMODAlegge di bilancio 2024istruzionedlgsFRINGE BENEFITeventi alluvionaliscuolaservizi ambientalitrasporto aereoregolamentoattività professionalidomesticoassicurazioniFPAFASIElavoratori somministratilavoro transfrontalieroFONTURFONCHIMTrentobonus mammeNASPIAGENTIsisma 2016 e 2017IRPEF 2024decreto milleprorogheassunzioni donne disoccupate vittime di violenzaaccordo quadrocooperativeFPLSex municipalizzaterinnovo ccnl commercioprismaesonero lavoratrici madriDIPARTIMENTO PER L’INFORMAZIONE E L’EDITORIAnotiziadecreto coesionebonus giovanibonus donnebonus mezzogiornoassegno nucleo famigliare senza figliMETASALUTEdecreto agricolturaEBAVdipendenti pubblicifsbaprevimodaordinanza regionalesiciliasardegnaterzo settorelegge provincialemoliseccnl terziariomodaCCNL dirigenti industriaquota 103sgravio par_genCNCEesterolegge di bilancio 2025ebisCALL CENTER770/2025collegato lavorofasilregioni